Come pagare IMU con F24?

Published by Charlie Davidson on

Come pagare IMU con F24?

Nel modello F24, bisogna compilare la “sezione Imu e altri tributi locali” e gli importi da versare si indicano nella colonna “importi a debito versati” con le seguenti indicazioni: Spazio “codice ente/codice comune” è riportato il codice catastale del comune nel cui territorio sono situati gli immobili.

Come si può pagare Imu?

Come si paga l’Imu

  • Modello F24.
  • Bollettino di conto corrente postale.
  • Utilizzo della piattaforma PagoPA.

Come pagare Imu seconda casa?

Per le seconde case si paga l’imposta la cui aliquota viene decisa dal Comune in cui si trova l’immobile. Possono esserci degli aumenti o diminuzioni dell’aliquota base e questa scelta è di competenza comunale. L’imposta si può pagare in un’unica soluzione o in due rate solitamente a giugno e dicembre.

Come faccio a pagare l’IMU online?

Il pagamento dell’Imu 2021 deve avvenire come ogni anno con il modulo F24 e può avvenire anche online. Per effettuare il pagamento online dell’Imu è sufficiente accedere al proprio servizio di homebanking, disponibile oggi con molte banche come unicredit, uni banca o banca intesa.

Dove è possibile pagare l’Imu?

Il versamento va fatto a favore del Comune in cui è situato l’immobile. Chi è proprietario di più case può utilizzare lo stesso modello F24 e versare l’Imu per più case, situate anche in comuni diversi.

Come faccio a pagare l’Imu online?

Come pagare IMU 2020 online?

Quindi, non bisogna recarsi a uno sportello postale o bancario per effettuare il pagamento, ma basta accedere al proprio servizio di home banking. Una volta entrati sul proprio conto corrente, bisogna scegliere come metodo di pagamento il modulo F24 e inserire tutti i dati inerenti l’IMU 2020.

Quanto costa Imu seconda casa Esempio?

Esempio pratico di calcolo IMU 1.000 + 5% = 1.050. 1.050 x 160 (coefficiente per abitazioni) = 168.000. 168.000 / 1000 x 8,6 (aliquota 8,6 per mille) = 1.444,80€

Come pagare l’IMU con l’home banking?

L’acconto IMU si versa esclusivamente tramite modello F24 e, per farlo direttamente online, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione le opzioni telematiche F24 Web ed F24 OnLine, che estendono la possibilità di pagamento anche ai servizi di Home Banking.

Categories: Blog