Cosa serve per fare portachiavi in resina?

Published by Charlie Davidson on

Cosa serve per fare portachiavi in resina?

Occorrente

  1. lacca cristallo o resina bicomponente.
  2. bicchierini usa e getta.
  3. cucchiaino.
  4. stampi per resina.
  5. gancetti.
  6. adesivi.
  7. perle.
  8. Glitter.

Come si lavora la resina per gioielli?

Gioielli speciali: Resina e legno combinati Per prima cosa, uno o più pezzi di legno vengono inseriti in uno stampo in silicone (di solito rettangolare) o in uno stampo autocostruito. Lo stampo viene poi riempito con la resina da colata. L’effetto è particolarmente bello se la resina è colorata prima di versare.

Come si usa la resina UV?

RESINA UV: COS’E E COME SI USA

  1. Il tempo di asciugatura va da 1 a 10 minuti, a seconda dello spessore dell’applicazione e della quantità di pigmento aggiunto.
  2. Applicare un primo strato sottile di resina come base sulla superficie e farlo indurire.
  3. Posizionare il prodotto sotto la lampada UV per 1-2 minuti.

Come inserire fiori freschi nella resina?

Mescolate la resina (resina + indurente) attenendovi alle indicazioni del produttore. Versate la colata di resina nella semisfera di plastica riempiandola per poco più della metà. Immergere il soffione nella colata usando molta delicatezza. Lasciare indurire la resina e poi estraete il vostro piccolo fermacarte.

Cosa fare con la resina?

La resina è un prodotto di tipo sintetico e vischioso, con la capacità di indurirsi a freddo o a caldo, il suo utilizzo spazia ampiamente dal campo dell’edilizia al campo artistico ed hobbistico. È possibile creare bracciali, ciondoli, calamite, spille, figure, pupazzi ed accessori per cosplay.

Dove si può trovare la resina?

Le resine epossidiche si trovano nei negozi di ferramenta, online e nei grandi magazzini, generalmente sotto forma di adesivi bicomponenti. Sono inoltre vendute nei negozi nautici per la riparazione di imbarcazioni .

Dove posso trovare la resina per gioielli?

Quale resina usare per i bijoux?

La resina UV è l’alternativa perfetta per i designer di gioielli. Si polimerizza sotto una lampada UV in pochi minuti, è inodore e offre una superficie cristallina dopo la polimerizzazione. L’unico svantaggio è che con questo materiale possono essere colati solo strati molto sottili fino a 4 millimetri.

Come far asciugare resina UV?

Fondamentalmente, si consiglia di dare la preferenza a una lampada UV rispetto a una torcia elettrica UV. Questi sono semplicemente molto più pratici da usare, in quanto si può semplicemente tenere o posizionare il pezzo da lavorare sotto la fonte di luce ad asciugare e non è necessario tenerlo sempre in mano.

Perché la resina UV resta appiccicosa?

La dispersione è un piccolo strato oleoso e leggermente appiccicoso che si crea sopra la resina uv durante la catalizzazione. Con la fil cristal UV per eliminare la dispersione è sufficiente esporre le creazioni ai raggi diretti del sole o ad una lampada UV più potente della piccola torcia portatile.

Come seccare i fiori per la resina?

Puoi scegliere di essiccare i fiori con due tecniche diverse:

  1. essiccazione all’aria, posizionando i fiori su un piano, ben distanziati tra loro, in un ambiente asciutto, ma ventilato e luminoso.
  2. essiccazione per pressatura, posizionando il fiore tra le pagine di un libro abbastanza grande.

Come lavorare i fiori con la resina?

Posiziona la cornice, versa un po ‘di resina, posiziona il tuo fiore e copri di nuovo con la resina. Una volta catalizzata, bisognerà capovolgere la creazione e rifare una colata dall’altra parte. Questa tecnica è molto più adatta per la resina UV perché ha una consistenza più spessa rispetto alla resina epossidica.

Categories: Users' questions